top of page
Cerca

OGGETTO: Piattaforma ROUSSEAU: Si richiedono più garanzie e trasparenza per il voto on line

  • Valerio V E R G A
  • 9 mar 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Egregi Giuseppe Piero “Beppe” Grillo, Luigi Di Maio e Davide Casaleggio,

Collegio dei Probiviri (Catalfo Nunzia, Carinelli Paola, Fraccaro Riccardo), Comitato di Garanzia (Crimi Vito Claudio, Cancelleri Giovanni Carlo, Lombardi Roberta) e Alfonso Bonafede,

Vi scrivo la presente raccomandata a seguito di quella del 27/02/2019 avente come oggetto “DIFFIDA”.

É capitato che al termine di votazioni on line del MoVimento 5 Stelle, le stesse votazioni siano state oggetto di osservazioni di vario genere.

A questo punto credo sia arrivato il momento di rendere più trasparente e meno discutibile il meccanismo cardine del MoVimento 5 stelle; sto parlando di come certificare le VOTAZIONI ON LINE e senza l'intervento di una società di terze parti o di notai.

Ecco come procedere!

É sufficiente a tal proposito che ogni iscritto all'atto della votazione riceva un codice alfanumerico unico e variante di volta in volta da associare al proprio voto.

A votazione conclusa, occorre mettere on line il risultato della votazione per ognuna delle opzioni in analisi di voto.

I vari codici, identificativi dei votanti, devono essere riportati in ordine crescente nella pagina relativa alla scelta effettuata (ovviamente serve una pagina per ognuna delle scelte previste dalla votazione), così che ogni votante possa verificare la corretta acquisizione del proprio voto.

In ultimo, tramite il Sistema Operativo del MoVimento deve essere concessa la possibilità, a chi lo desideri, di associare la propria identità al codice alfanumerico riportato nella pagina della certificazione del voto. In questo modo sarebbero garantite tanto la riservatezza del voto quanto la presa di posizione per chiunque intenda metterci la faccia.

Non dimentichiamo la pagina dove registrare i codici degli utenti che si sono astenuti.

Non ci va molto a organizzare la cosa, inoltre il codice alfanumerico dovrebbe essere costituito da tre parti; una prima riportante la data, una seconda riconducibile al quesito della votazione, e una terza anche essa alfanumerica, magari di 10 caratteri e almeno due letterali che identificheranno in maniera univoca e per quella sola votazione il singolo elettore.

Proposi alla rete questo meccanismo già nel gennaio 2016; al link seguente potete trovarne il pezzo con i relativi “Mi piace” e condivisioni:

In assenza di un metodo migliore per garantire la corretta acquisizione del voto e il suo computo, e soprattutto in assenza di chiarimenti su come attualmente queste operazioni (acquisizione voto, computo dello stesso e relativo risultato) siano garantite, con la presente e attraverso le Vostre persone chiedo formalmente, al MoVimento 5 Stelle e all'associazione ROUSSEAU, di implementare la metodologia che Vi sto suggerendo con questa mia missiva.

Fugare ogni ombra di dubbio sul voto on line, credo sia il primo passo da fare prima di parlare di qualsiasi sorta di evoluzione del MoVimento 5 Stelle.

La presente comunicazione verrà diffusa sul web con ogni mezzo di diffusione; inoltre, si invita chiunque voglia maggiore chiarezza sulle garanzie che il voto on line offre, a condividere quanto scritto il più possibile via Internet.

Copia della presente lettera Vi viene inoltrata anche a mezzo RACCOMANDATA A/R e per mera conoscenza viene spedita, via posta convenzionale ed elettronica, anche a Nugnes, Fattori, Fico, De Falco, Grasso, Paragone, Carelli, Sarti, Boccia, Orlando e ad altri destinatari.

Cordialmente

In fede

Valerio Verga

 
 
 
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page